
23 Feb Risotto al tartufo nero pregiato
Ingredienti:
- riso carnaroli o vialone nano
- brodo vegetale leggero
- scalogno
- olio extravergine di oliva
- burro
- tartufo nero
- vino bianco
- sale e pepe
Una volta preparato il brodo vegetale già salato al punto giusto, abbassiamo la fiamma in modo che sia sempre ben caldo. Mettiamo in una padella dell’olio extravergine di oliva ed il riso, facciamolo tostare, aggiungiamo lo scalogno tritato finemente e sfumiamo con il vino. Una volta evaporato aggiungiamo man mano brodo fino a portare il riso a cottura al dente. A questo punto assaggiamo di sale, spegniamo la fiamma aggiungiamo del burro una prima grattata di tartufo ed una di pepe. Mantechiamo e lasciamo riposare coperto per un minuto facendo attenzione che rimanga morbido e non asciutto, ricorda che nel frattempo il riso anche senza fiamma e come se continua a cuocere. A questo punto impiattiamo e facciamo un abbondante grattugiata di tartufo.
Nb. Durante la mantecatura si può anche aggiungere del parmigiano e della panna se si vuole un impronta più decisa, ma io la sconsiglio, poiché il tartufo fresco ha si un bel profumo intenso ma un sapore delicato a differenza di quello conservato e delle creme già pronte.